Le Terme di Bibione
Le Terme di Bibione sono speciali, innanzitutto per il sorprendente contesto ambientale dove sorgono: tra l’ampia spiaggia, il mare azzurro e la profumata pineta. Dal 1996 utilizzano la preziosa acqua minerale ipertermale che sgorga nel vicino sottosuolo a 500 metri di profondità e a 52 gradi di temperatura. Anno dopo anno lo stabilimento si è arricchito di importanti servizi, incrementando gli spazi e ampliando l’offerta dei trattamenti di cura e benessere. Oggi, oltre a proporre molte metodologie curative termali e riabilitative, elioterapia e climatoterapia, le Terme dispongono di grandi piscine termali coperte e all’aperto, una nuova area wellness con saune, bagno turco, bagni alle erbe, polarium, solarium, servizi di ristoro ed infine la SPA Bibione Thermae, inaugurata proprio nel 2012.
Elemento principe è la preziosa acqua termale, classificata alcalino bicarbonato sodica fluorata, ottima per la fangobalneaoterapia, le cure inalatorie e la riabilitazione vascolare e per tante altre cure, ed è alla base anche dei prodotti a marchio spa Bibione Thermae. Proprio grazie alle proprietà benefiche dell’acqua molti trattamenti sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, così Bibione è in grado di offrire, oltre la tradizionale “vacanza mare”, la “vacanza termale di cura e benessere”.
Le cure termali.
I reparti curativi e le terapie riabilitative si trovano nel corpo centrale dello stabilimento Bibione Thermae, e comprendono:
a. La fangoterapia.
b. La balneoterapia
c. Le inalazioni, le insufflazioni endotimpaniche e le ventilazioni polmonari
d. Le cure per le vasculopatie croniche
e. La riabilitazione ortopedica e neuromotoria
f. Ambulatori e diagnostica (Chirurgia vascolare, Cardiologia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Dermatologia, Dietologia, Fisiatria, Ortopedia, Idrologia, Medicina estetica).
Le piscine termali.
Il complesso di piscine termali è in parte all’interno dell’edificio e in parte all’esterno.
Area Wellness.
L’area wellness comprende i “percorsi benessere” ideali per ritemprare corpo e spirito, con Saune finlandesi e Saune più leggere, Biosauna alle erbe, Bagno alle erbe, Bagno ipersalino, Bagno turco, Polarium, Docce emozionali (Docce Tropicali, Docce Scozzesi, Docce a Cascata) e infine i trattamenti di haloterapia nella Cabina salina secca.
Spa Bibione Thermae.
La spa Bibione Thermae è un luogo di eccellenza nel panorama italiano del benessere, messo a punto grazie alla collaborazione di un team di professionisti, tra i migliori del settore e realizzata con largo impiego della domotica. Mare e Terme sono due elementi che caratterizzano e identificano la spa di Bibione: si trova fronte mare e in un contesto termale.
La novita` più` interessante rispetto ai trattamenti, che differenzia la SPA delle Terme di Bibione dalle altre linee di cosmetici per l’estetica, è che i 152 prodotti non sono quelli che normalmente si trovano in commercio, ma sono stati studiati e creati appositamente, così come la loro applicazione.
Le linee delle Nuove specialità`dei prodotti spa sono:
– linea ACQUA, caratterizzata da note fresche marine con accenti di sale, che richiamano la location della SPA
– linea TECNICA, caratterizzata da aminoacidi e minerali energizzanti
– linea NATURA, caratterizzata da fragranze erbacee, frutti, note verdi e sentori mediterranei
– linea UOMO
– linea JUNIOR
– linea SOLARI.
Le Terme sono aperte tutto l’anno, così anche un fuori stagione diventa un piacevole pretesto per organizzare un soggiorno a Bibione e scoprire questa splendida località oltre l’estate. Ottobre, il periodo di Natale o in occasione del Carnevale, sono momenti in cui un soggiorno a Bibione fatto di Terme e natura, escursioni in bicicletta e in laguna, oppure nelle città vicine diventa un piacevole toccasana per corpo e spirito fuori dal quotidiano.